Prenota qui e riceverai

  • Colazione a buffet gratuita
  • Connessione WIFI veloce
  • Minibar per Superior, Junior Suite e Suite
  • Migliori condizioni di cancellazione
Arrivo
10 Gen 2024
Partenza
11 Gen 2024
Menu
Prenota ora Chiudi

Progetto por Fesr




SAN RANIERI HOTEL - EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020

Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020

Bando per “EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 2017/04 DD. 7012/2017”

SAN RANIERI
CUP.7161.22052017.109000084

Programma di investimenti diretto all’incremento dell’efficienza energetica dell’Hotel San Ranieri di Pisa.


SAN RANIERI HOTEL - SICUREZZA, AMBIENTE E MENO CARTA
SAN RANIERI HOTEL S.R.L. ha presentato un progetto sul POR CREO FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese” sub-azione A “Sostegno ai processi di innovazione nelle MPMI manifatturiere e dei servizi: Aiuti all’acquisizione di servizi innovativi” e subazione B “Sostegno ai processi di innovazione nelle MPMI del turismo e del terziario per l’innovazione”, approvato con Decreto Dirigenziale n. 11429 del 27 Ottobre 2016, rettificato con Decreto Dirigenziale n. 12403 del 22 Novembre 2016 e con il Decreto Dirigenziale n. 12801 del 28 Novembre 2016;

Sicurezza, Ambiente e meno carta
Progetto finanziato nel quadro
del POR FESR Toscana 2014-2020
Investimento ammesso: € 19.200,00
Contributo assegnato: € 9.460,80

ISO 14001:
L’Azienda ha implementato il Sistema di Gestione Ambientale conforme alla Norma ISO 14001:2004 con lo scopo di impegnarsi nel rispetto dell’Ambiente e di perseguire i seguenti prioritari obiettivi:

  • Miglioramento continuo dei processi direzionali ed operativi relativi all'ambiente per correggere in tempo le eventuali impostazioni non corrette in modo da prevenire ogni possibilità di accadimenti negativi (rischi e situazioni di non rispetto e/o di danno per l'ambiente) anziché risolvere i problemi a posteriori.
  • Chiarire in modo inequivocabile i compiti e le responsabilità di ciascuno contribuendo a fare chiarezza nella ns. gestione ed eliminando ogni discrezionalità nelle operazioni critiche ai fini dell'ambiente.
  • Aumentare nei lavoratori i livelli di impegno nei confronti del rispetto dell'ambiente.
  • Garantire il rispetto della normativa vigente in materia di ambiente, migliorare la gestione degli aspetti ambientali, ridurre le occasioni di errore o di spreco di risorse, aumentare il grado di consapevolezza della situazione socio-ambientale del territorio.
    In particolare il Sistema di Gestione Ambientale implementato assicura l’ottimizzazione dell’uso delle risorse, il rispetto dell’ambiente in cui operiamo e delle cogenze applicabili.


OHSAS 18001:
L’Azienda ha implementato il Sistema di Gestione della Sicurezza conforme alla Norma OHSAS 18001 con lo scopo di impegnarsi nel rispetto della Sicurezza oltre gli obblighi di Legge e di perseguire i seguenti prioritari obiettivi:

  • Migliorare (o accrescere) le conoscenze e le competenze professionali del personale in materia di sicurezza in modo da accrescere i livelli di sicurezza e di salute per tutti i lavoratori. Creare, all’interno dell’Azienda, una vera e propria “cultura della sicurezza”.
  • Controllare e mantenere la conformità legislativa ed il monitoraggio della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
  • Garantire un approccio sistematico e preordinato alle emergenze derivate da infortuni e incidenti che sappiamo essere molto critiche nel ns. settore.
    Prevenire l’insorgenza delle malattie professionali.
  • Disporre di uno strumento di “assicurazione” nei confronti delle responsabilità aziendali previste dal Decreto 231 del 2001 per reati commessi contro la sicurezza riducendo i rischi dovuti a sanzioni amministrative e penali.
  • Ridurre i Turn-Over per la sostituzione dei malati e degli infortunati sul lavoro.
  • Migliorare il rapporto e la comunicazione con le Autorità e gli Enti di Vigilanza.
  • Migliorare l’immagine aziendale verso i Clienti, i Collaboratori, il Territorio e la Comunità circostante.


Sistema brevettato PAPERiNO-PAPER" (NO Carta):
L’Azienda ha implementato il Sistema brevettato PAPERiNO-PAPER" (NO Carta).
I più significativi elementi di questo Sistema sono i seguenti:
Il primo è l’innovazione (discontinuità) apportato alla ns. Azienda e dato dall'approccio innovativo che il Sistema applica al problema della salute e sicurezza dei Lavoratori, passando dall'approccio tecnico - ingegneristico e normativo - burocratico ad un approccio organizzativo e comportamentale, attraverso la motivazione, il coinvolgimento, la conoscenza e la consapevolezza.
Il secondo elemento è dato dall'adozione di meccanismi gestionali ed operativi, innovativi in grado di ridurre al minimo l'onere delle registrazioni cartacee previste dalle varie esigenze aziendali e/o dalle normative cogenti applicabili.
Questo Sistema permette di rendere semplici, flessibili ed al contempo complete e rigorose la compilazione (redazione), la trasmissione, l'archiviazione e la tracciabilità delle registrazioni, la cui carenza può essere causa di disservizi, sanzioni e altre pesanti conseguenze.





Offerte Speciali & Pacchetti

MIGLIOR TARIFFA WEB DISPONIBILE

MIGLIOR TARIFFA WEB DISPONIBILE

Scopri
TARIFFA NON RIMBORSABILE

TARIFFA NON RIMBORSABILE

Scopri
Mare e Cultura a Pisa (minimo 2 notti) - 2025

Mare e Cultura a Pisa (minimo 2 notti) - 2025

Scopri
Fuga in Toscana

Fuga in Toscana

Scopri
Promo Suite

Promo Suite

Scopri
Soggiorno per giocatori di Golf

Soggiorno per giocatori di Golf

Scopri
Sapori Toscani

Sapori Toscani

Scopri
Gusta e resta

Gusta e resta

Scopri